mercoledì 9 aprile 2025

Unione Nazionale Veterani dello Sport corre con la Salita alla Guardia

 



Sezione Genova “Emilio Lunghi” in via Ippolito D’Aste 3/5 Scala Sn.
Il sito: www.unvs.it

lunedì 7 aprile 2025

Salita alla Guardia - aperte le iscrizioni on line su cronorun22

 


SOLO 200 pettorali disponibili

Iscrizione diretta da GENOVA RUNNING via Cipro 47/49 (GE)
PROMO fino al 19 Aprile al prezzo di 8 euro
successivamente fino al 9 Maggio al costo di 10 euro

Preiscrizione ON LINE su CRONORUN22 fino alle 23:59 del 9 Maggio
pagamento poi di 10 euro il giorno della gara al ritiro del pettorale

Iscrizione diretta il GIORNO della GARA l' 11 Maggio al tavolo iscrizione
presso Ristorante da Luigina alla Gaiazza 
al costo di 12 euro

Tutte le informazioni su http://salitaallaguardia.blogspot.com



giovedì 3 aprile 2025

PROMOZIONE ISCRIZIONE da Genova Running fino al 19 Aprile

 


Salita alla Guardia 2025 - LOCANDINA



Salita alla Guardia 2025 - REGOLAMENTO

 cliccare sull'immagine per leggere l'intero regolamento in PDF



martedì 11 febbraio 2025

Segnatevi la data in calendario - Ti aspettiamo l'11 Maggio 2025

 




Tre mesi alla 18^ Salita alla Guardia del prossimo 11 Maggio 2025

Tre mesi alla partenza della Salita alla Guardia dalla Gaiazza al Santuario della Madonna della Guardia lungo i 6,7 km del percorso verde dell'ex guidovia


giovedì 16 maggio 2024

Salita alla Guardia - il video di tutti gli arrivi

 il video di tutti gli arrivi alla Salita alla Guardia del 12 Maggio 2024

17^ Salita alla Guardia - Foto di Rosa Maria e Gilberto

 


Salita alla Guardia - Foto di Riccardo Prometti

 Pubblicate tutte le foto


Salita alla Guardia - Foto di Giuseppe Provato

clicca sull'immagine per vedere l'album foto



martedì 14 maggio 2024

Record battuti e grande partecipazione alla 17^ Salita alla Guardia - comunicato stampa

di Paolo Pelloni

La 17^ edizione della Salita alla Guardia, organizzata dalla Cambiaso Risso Running Team Genova e inserita nel circuito Gran Prix delle 2 Valli, ha fatto registrare un successo straordinario, con il sold out delle iscrizioni a pochi giorni dall'evento. La gara, svoltasi domenica scorsa lungo il suggestivo percorso della ex guidovia, ha visto la partecipazione di 218 atleti provenienti da diverse regioni, confermando l'attrattiva e la popolarità di questa competizione.

L'emozione è stata palpabile lungo i 6,7 km che hanno condotto i corridori dalla Gaiazza di Ceranesi fino al Santuario, affacciato sul golfo di Genova. La location di arrivo è stata apprezzata da tutti per il panorama mozzafiato e per le strutture che hanno garantito un'accoglienza calorosa, offrendo ristoro e cerimonia di premiazione.

La corsa maschile è stata dominata da Davide Cavalletti dell'Atletica Levante, che ha preso la testa sin dalle prime battute e ha concluso la gara in solitaria, stabilendo un nuovo record con un tempo impressionante di 29'04", migliorando il precedente primato detenuto da Moreno Dalmasso. Quest'ultimo, pur non riuscendo a bissare la vittoria dell'anno precedente, ha comunque ottenuto un eccellente secondo posto con un tempo di 29'37". Il podio è stato completato da Silvio Paluzzi del Pam Mondovì, che ha tagliato il traguardo in 30'10".

Nella competizione femminile, è stata Iris Baretto dell'Atletica Saluzzo a conquistare il primo posto e a stabilire un nuovo record con un tempo di 35'56", superando il precedente miglior tempo detenuto da Sara Lagomarsino dello scorso anno. Laura Scarafone della Cambiaso Risso Running Team Genova si è piazzata al secondo posto con un tempo di 36'53", seguita da Laila Hero dell'Atletica Arcobaleno, che ha chiuso la gara in 39'10".

classifica assoluta - classifica categorie

La bellezza del percorso, che includeva due passaggi emozionanti attraverso le gallerie del vecchio tracciato ferroviario, e la spettacolare vista panoramica all'arrivo, hanno reso l'evento un successo unanime tra i partecipanti. Oltre alla gratificazione sportiva, tutti gli atleti hanno potuto godere di un ricco ristoro e ricevere la maglia tecnica dell'evento e il pacco gara contenente i prodotti degli sponsor.

Un sentito ringraziamento va a tutti i volontari che hanno contribuito al successo dell'evento, così come al Comune di Ceranesi, si ringrazia il sindaco Claudio Montaldo e il rettore Don Andrea Robotti per aver concesso gli spazi del Santuario, alla Protezione Civile e Croce Rossa di Geo. L'appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con l'auspicio di una partecipazione ancora più numerosa e di nuovi record da battere.

lunedì 13 maggio 2024

Salita alla Guardia - classifica di categoria

del 12 Maggio 2024
dalla Gaiazza (Ge) al Santuario della Madonna della Guardia di 6,7 km

Salita alla Guardia - classifica di categoria a cura di Elvio Pedemonte




domenica 12 maggio 2024

Salita alla Guardia - Highlights della 17^ Salita alla Guardia del 12 Maggio 2024

Per una migliore visualizzazione selezionare su YouTube in impostazione HD 1080 p

Salita alla Guardia - classifica

del 12 Maggio 2024
dalla Gaiazza (Ge) al Santuario della Guardia di 6,7 km

17° Salita alla Guardia - classifica inviata da Elvio Pedemonte